Home - Comune di Sant' Agata del Bianco
Sommario di pagina
Sant'Agata nei libri
“Il segno che caratterizza l’uomo di Sant’Agata è l’arte. Penso un gene che emerge (e senza interruzioni) dal fondo greco de la nostra cultura. E da la confluenza di influssi successivi che vanno dal Rinascimento a l’Illuminismo e dal Romanticismo a le ipotesi di cultura sociale del nostro tempo” (Giuseppe Melina);
“A Sant’Agata la poesia è di casa, come il sole, le mosche e l’ulivo. Si tratta di una vena spontanea..” (Giuseppe Josca).
“Testa? Croce? Testa, Sant’Agata! Giù, perciò! Ed eccoci penetrare in un nuovo scenario: sommità e linee al di là di altezze crestose e abbaglianti bianche fiumare, tratti di colline al mare scintillante e secchi bagliori”. (E. Lear)
ARCHIVIO STORICO
ANPR - Anagrafe Naz.
L'Anagrafe Nazionale della Popolazione Residente è la banca dati nazionale che semplifica i servizi demografici per favorire la digitalizzazione e il miglioramento dei servizi a Cittadini, Imprese ed Enti.
pagoPA è la piattaforma nazionale che ti permette di scegliere, secondo le tue abitudini e preferenze, come pagare tributi, imposte o rette verso la Pubblica Amministrazione e altri soggetti aderenti che forniscono servizi al cittadino.
ARCHIVIO STORICO
L'APP DELLA POLIZIA ANCHE CONTRO LE VIOLENZE DOMESTICHE.
L'APP REALIZZATA PER SEGNALARE EPISODI DI SPACCIO E BULLISMO VIENE ESTESA ANCHE AI REATI DI VIOLENZA DOMESTICA:
Android: https://play.google.com/store/apps/details?id=it.poliziadistato.youpol&h...
Conosci la città
L'arte a Sant'Agata del B.
E. LEAR A SANT'AGATA
Il festival STRATIFICAZIONI
I GRANDI ARTISTI CHE, DAL 2018 IN POI, HANNO AVUTO UN PENSIERO SPECIALE DI BUON ANNO PER I NOSTRI ANZIANI.
Il Comune Informa
Con i Decreti del Presidente della Repubblica del 31/03/2025 e pubblicati nella Gazzetta Ufficiale del 31/03/2025 sono stati fissati 5 referendum abrogativi:
- Contratto di lavoro a tutele crescenti – Disciplina dei licenziamenti illegittimi: abrogazione;
- Piccole imprese – Licenziamenti e relativa indennità: Abrogazione parziale;
- Abrogazione parziale di norme in materia di apposizione di termini al contratto di lavoro subordinato, durata massima e condizioni per proroghe e rinnovi;
- Esclusione della responsabilità solidale del committente, dell’appaltatore e del subappaltatore per infortuni subiti dal lavoratore dipendente di impresa appaltatrice o subappaltatrice, come conseguenza dei rischi specifici propri dell’attività delle imprese appaltatrici o subappaltatrici: abrogazione;
- Cittadinanza italiana: Dimezzamento da 10 a 5 anni dei tempi della residenza legale in Italia dello straniero maggiorenne extracomunitario per la concessione della cittadinanza italiana.
I cittadini italiani residenti all’estero e regolarmente iscritti all’AIRE votano per corrispondenza su trasmissione del plico elettorale da parte del Consolato Italiano all’estero territorialmente competente. Ai sensi della legge n. 459/2001 art. 1 comma 3 ed art. 4 nonché del D.P.R. n. 104/2003 art. 4 il cittadino italiano residente all’estero ed iscritto AIRE può scegliere di votare in ITALIA presso il proprio Comune di iscrizione AIRE ed elettorale comunicando per iscritto la propria scelta al Consolato Italiano all’estero entro il decimo giorno successivo a quello di indizione delle votazioni.
Pertanto, il cittadino italiano iscritto AIRE che opta per il VOTO IN ITALIA dovrà inviare al Consolato italiano all’estero la propria opzione per iscritto utilizzando il modello allegato al presente avviso, compilato in tutte le sue parti e sottoscritto dall’elettore optante accompagnato dalla copia di un documento di identità del dichiarante ENTRO E NON OLTRE il 10 APRILE 2025.
È onere dell’elettore verificare che la propria istanza venga ricevuta dal Consolato italiano nei termini indicati.
Si informa che la scelta del voto in Italia può essere revocata con le stesse modalità per il suo esercizio entro e non oltre il 10 aprile 2025.
Si ricorda che l’opzione del voto in Italia è valida solo per la consultazione elettorale per la quale viene esercitata.
In occasione delle prossime consultazioni referendarie dell'8 e 9 giugno 2025, gli elettori e le elettrici che per motivi di studio sono temporaneamente domiciliati per un periodo di almeno tre mesi in un comune di una regione diversa da quella del comune di iscrizione elettorale, possono esercitare il diritto di voto "fuori sede".
Sono previste due modalità di esercizio del voto fuori sede:
- Se il comune di temporaneo domicilio appartiene alla medesima circoscrizione elettorale del comune di residenza, gli studenti fuori sede potranno votare direttamente nelle sezioni ordinarie del comune di temporaneo domicilio;
- Se il comune di temporaneo domicilio appartiene a una circoscrizione elettorale diversa da quella a cui appartiene il comune di residenza, gli studenti fuori sede potranno votare presso sezioni speciali istituite presso il comune capoluogo della regione alla quale appartiene il comune di temporaneo domicilio.
La domanda (modello disponibile in allegato) per esercitare il diritto di voto fuori sede potrà essere presentata entro domenica 4 maggio 2025, e revocata entro il 14 maggio 2025, con le seguenti modalità:
- personalmente o tramite persona delegata allo sportello dell'Ufficio Elettorale del Comune di Sant'Agata del Bianco nei giorni di apertura al pubblico;
- a mezzo pec all'indirizzo: protocollo.santagata.rc@gmail.com
Alla domanda devono essere allegati:
- copia di un documento di riconoscimento in corso di validità;
- copia della tessera elettorale;
- certificazione attestante l'iscrizione presso un'istituzione scolastica universitaria o formativa.
Il Comune di domicilio o il Comune capoluogo di regione rilascia all'elettore fuori sede, entro il 3 giugno 2024, un'attestazione di ammissione al voto con l'indicazione del numero e dell'indirizzo della sezione presso cui votare.
L'esercizio del voto fuori sede è previsto esclusivamente per le consultazioni referendarie e non preclude all'elettore la possibilità di esercitare il voto presso il proprio comune di iscrizione elettorale per eventuali, ulteriori consultazioni abbinate.
Si informano i cittadini che la Città Metropolitana di Reggio Calabria ha sottoscritto un Protocollo d'intesa che consente ai cittadini residenti nell'area metropolitana, affetti da gravi patologie, di recarsi presso le strutture sanitarie siciliane usufruendo di una tariffa agevolata del titolo di viaggio con la Bluferries s.r.l.
Per ulteriori info clicca nel link You Tube (sotto) o contattare i seguenti recepiti telefonici: 0965.498433 - 435.
N.B. La sopracitata tariffa agevolata è disponibile esclusivamente con la Bluferries s.r.l. (www.bluferries.it)
CLICCA QUI PER SCARICARE LE INDICAZIONI GOOGLE MAPS UTILI PER SCOPRIRE L'UNIVERSO ARTISTICO DI SANT'AGATA DEL BIANCO.
INFO AI CITTADINI:
Si fa presente che con Delibera di Giunta Comunale
dal lunedì al venerdì, dalle ore 10,00 alle ore 11,30.
Comune di Sant'Agata del Bianco (RC) - Sito Ufficiale
Tel. (+39) 0964 956006 Fax (+39) 0964 956009 C.F. 81001350800 - Pec protocollo.santagata@asmepec.it
Sito Ufficiale www.comune.santagatadelbianco.rc.it